- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Ascolto amico
- Polizze assicurative
- Offerta Formativa
- Comunicato Congiunto delle sigle sindacali rappresentative
- SI.NA.FI…democrazia, consapevolezza e partecipazione.
- Gravi criticità nella gestione degli AT-PI di Livorno. Il Sinafi chiede un intervento risolutivo al Comandante Regionale Toscana.
- Mancato rispetto dei termini amministrativi per il corso di “Operatore sui Sistemi di Bordo”. Il SINAFI scrive al Comando Generale.
Autore: Segreteria Nazionale
Ci piace sempre ricordare che i primi passi di questo processo riformatore hanno sicure origini nelle azioni messe in campo dai finanzieri del Veneto che con le loro idee e visioni d’avanguardia hanno trainato, soprattutto negli anni 90, l’allora utopico, e per alcuni folle, progetto di democrazia in divisa. Un processo riformatore che, come tutti i processi della specie, non può concretizzarsi senza un investimento enorme, anche in termini d’impegno, e che non può transigere dallo sviluppo delle nostre risorse umane. Un’evoluzione democratica che deve essere obbligatoriamente accompagnata dalla consapevolezza di ciò che rappresentiamo e della grandezza delle implicazioni sociali…
A seguito di numerose segnalazioni relative a varie criticità, tutte riconducibili alla gestione del personale AT-PI alla sede di Livorno, peraltro già oggetto di precedenti tentativi di interlocuzione sindacale rimasti privi di concreto riscontro, il Sinafi con una circostanziata lettera al Comandante Regionale Toscana ha evidenziato diverse “anomalie” che stanno influendo negativamente sul benessere psico-fiisico del predetto personale. Tra le varie criticità segnalate, tutte riconducibili ad azioni di forza e continue rivalse da parte della più prossima linea di comando, vi sono: la mancata comunicazione dei cambi turno ai militari, le continue inosservanze dei turni di riposo per il reimpiego…
I frequentatori del corso per il conseguimento della specializzazione di “operatore sui sistemi di bordo – anno 2023” hanno segnalato una evidente criticità relativa al mancato rispetto dei termini procedimentali previsti, sulla procedura del reimpiego dei militari frequentatori del predetto corso. Nello specifico, è stato superato il termine ultimo per l’emanazione del provvedimento individuato nella data del 13 marzo 2025. Purtroppo, ad oggi, nessun provvedimento è stato ancora notificato ai discenti, alimentando sicure situazioni di disagio, anche economico, nel personale interessato, avendo questo basato decisioni riguardanti la propria sfera privata/familiare anche sulla presunzione del rispetto dei termini previsti per la…
La Segreteria Regionale Emilia-Romagna del Sindacato Nazionale Finanzieri è lieta di annunciare un’importante convenzione con Aeroporto di Bologna S.p.A.! Grazie a questo accordo, tutti gli iscritti al SI.NA.FI. potranno beneficiare di tariffe agevolate sui parcheggi ufficiali dell’Aeroporto “G. Marconi” di Bologna, rendendo i viaggi più convenienti! 🅿️ Come usufruire dello sconto? Accedere alla convenzione è semplice e veloce:1️ Visita il sito ufficiale dell’Aeroporto di Bologna:👉 Clicca qui2️ Seleziona “Hai una convenzione?”3️ Scegli “Sinafi” dal menu a tendina4️ Segui le istruzioni per ottenere lo sconto riservato agli iscritti (15% sulle tariffe on line, già scontate) ✈️ Un vantaggio esclusivo per i…
I tre sindacati rappresentativi a livello nazionale della Guardia di Finanza, con una nota congiunta, hanno chiesto il rispetto del proprio ruolo nei processi decisionali inerenti al rinnovo dei Consigli di Amministrazione dei due citati Enti. Infatti, al momento, stante l’avvenuto avvio delle predette procedure non è stato previsto alcun coinvolgimento delle OO.SS. in merito alla scelta dei membri che andranno a formare i nuovi Consigli. Oltre alla richiesta di coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, attraverso la loro consultazione già dalla procedura in atto, i tre sindacati rappresentativi hanno richiesto la partecipazione alle future riunioni dei Consigli di Amministrazione degli Enti…
Dal 7 aprile 2025 prendono avvio le fasi congressuali per l’elezione degli organismi regionali, interregionali e nazionali del Sindacato Nazionale Finanzieri. I congressi regionali ed interregionali si svolgeranno tra il 7 e l’11 aprile 2025, in preparazione del Congresso Nazionale che si terrà a Roma il 9 maggio 2025.
La Segreteria Interregionale Pugli Basilicata del SI.NA.FI. ha sottoscritto un’importante convenzione, per i soci e gli appartenenti al loro nucleo familiare, per la fruizione dei servizi diagnostici offerti dalla CHC S.r.l. la convenzione prevede tariffe agevolate sulle principali prestazioni diagnostiche. Clicca qui per visionare la convenzione.
La Segreteria Interregionale Veneto Trentino Alto Adige del SI.NA.FI. ha sottoscritto un’importante convenzione, per i soci e gli appartenenti al loro nucleo familiare, per la fruizione dei servizi del Centro Sportivo Militare di Padova in gestione alla “Padova Nuoto Srl Sd”. Un particolare ringraziamento per l’approvazione al Comando Forze Operative Nord dell’Esercito che con le sue politiche di Protezione Sociale manifesta prossimità alle famiglie del personale. Si ringrazia, inoltre, per l’apporto sinergico il Sindacato ITAMIL Esercito – Comitato Veneto con cui condividiamo il fondamentale processo di sindacalizzazione del personale in divisa. Clicca qui per visionare la convenzione.
A seguito delle numerose segnalazioni da parte del personale accasermato presso l’immobile denominato caserma “P. Bartoloni” sito in Favaro Veneto (Ve), in merito all’attuale situazione degli impianti elevatori del plesso, che consta di ben sette piani, il Sinafi ha sollecitato un celere intervento da parte del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo competente. In particolare le criticità segnalate riguardano tutti gli impianti elevatori che sono stati posti fuori servizio, per motivi di sicurezza e a tempo indeterminato, in seguito alla prevista verifica biennale sugli stessi, creando notevoli disagi al personale accasermato che alloggia nella struttura. Clicca qui per leggere la lettera
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583