- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Ascolto amico
- Polizze assicurative
- Offerta Formativa
- Comunicato Congiunto delle sigle sindacali rappresentative
- SI.NA.FI…democrazia, consapevolezza e partecipazione.
- Gravi criticità nella gestione degli AT-PI di Livorno. Il Sinafi chiede un intervento risolutivo al Comandante Regionale Toscana.
- Mancato rispetto dei termini amministrativi per il corso di “Operatore sui Sistemi di Bordo”. Il SINAFI scrive al Comando Generale.
Autore: Segreteria Nazionale
Il Sinafi, prendendo atto che ormai è all’ordine del giorno il fatto che gli appartenenti alle Forze di polizia siano oggetto di aggressioni, fisiche e verbali, ha inteso richiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri un intervento immediato e concreto sul tema della tutela legale del personale indagato per fatti accaduti nel corso del loro servizio a tutela delle istituzioni, dell’ordine pubblico e dell’intera collettività. Nell’occasione, è stato evidenziato come, in molti casi, se è esemplare la risposta di tanti colleghi all’apertura di una sottoscrizione in favore degli indagati per il sostenimento delle spese legali, appare surreale che ciò debba…
La Segreteria Nazionale ha formalizzato nei giorni scorsi una interessante convenzione con la società Races Finance S.r.l. relativa ai seguenti servizi: pre-valutazione del mutuo-surroga-consolidamento-liquidità, prestiti personali, cessione del quinto, assicurazioni e utenze luce, gas, adsl. Le condizioni della convenzioni prevedono per gli iscritti al Sinafi e per i familiari particolari tariffe e benefit. Clicca qui per visionare la convenzione
Il Sinafi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte del personale in merito alla conformazione ed alla funzionalità della fondina in cuoio c.d. “bauletto” abbinata alla pistola in dotazione individuale Beretta mod. PX4 Storm Full Size, che sembra non rispettare i requisiti di sicurezza soprattutto durante l’utilizzo in scenari operativi e di ordine pubblico, evidenziando diverse criticità per gli operatori. La predetta fondina, a differenza delle fondine in polimero, potrebbe comportare, infatti, un elevato rischio di sottrazione dell’arma mentre, al contrario, l’estrazione della stessa, da parte dell’operatore, spesso risulta essere poco agevole, diventando addirittura disagevole in presenza di operatori che utilizzano…
Il Sinafi è stato destinatario di diverse segnalazioni da parte del personale concernenti l’assenza e/o la scarsa funzionalità dei capi di vestiario in dotazione durante l’espletamento dei servizi di ordine pubblico, dei servizi di pubblica utilità 117 e dei servizi di controllo economico del territorio. Difatti, il personale impiegato in tali servizi si trova sovente esposto a particolari e difficili condizioni climatiche caratterizzate da temperature estremamente rigide, neve, ghiaccio, vento e pioggia. La Segreteria Nazionale ha quindi inteso intervenire per richiedere un attento approfondimento, a cura delle competenti articolazioni dell’Organo di vertice, al fine di fornire abbigliamento idoneo allo svolgimento…
La Segreteria Regionale Puglia/Basilicata del Sinafi, rappresentata dal Segretario Generale Gianfranco Santochirico unitamente alle altre APCSM rappresentative della Guardia di Finanza ha incontrato, oggi 6 marzo 2025, il Generale di Brigata Marco Lainati, Comandante della Legione Allievi della Guardia di Finanza. La riunione, caratterizzata da un sincero e fattivo spirito collaborativo, ha trattato una serie di tematiche di primissimo interesse per i finanzieri in servizio negli istituti formativi, con un focus particolare sulle modifiche dell’Organismo di Protezione Sociale, elemento fondamentale per il benessere dei lavoratori. Il Sinafi ha posto anche l’accento sull’importanza di un continuo miglioramento degli ambienti di lavoro…
La Segreteria Nazionale ha formalizzato un’importante convenzione con il Prof. Angelo Giustini riguardante consulenze e visite specialistiche in materia di malattie a carico del cuore, del rene e delle vie urinarie, con relativi esami diagnostici. La convenzione prevede inoltre la possibilità di richiedere relazioni medico legali per il riconoscimento di cause di servizio e per provvedimenti di impiego relativi a situazioni straordinarie di carattere sanitario. Tutte le predette prestazioni saranno rese agli iscritti a prezzi calmierati, come da tabella presente all’interno dell’atto di convenzione sottoscritto. Clicca qui per leggere l’atto di convenzione.
Il Sinafi, costantemente sollecitato da segnalazioni riferibili alla mancata “calendarizzazione” delle aliquote di personale, specializzato AT-PI, da impiegare nella missione in essere in Albania ha inteso rappresentare all’Organo di Vertice una serie di criticità rilevate nella partecipazione, con il predetto comparto, alla formazione del nucleo interforze di coordinamento e raccordo delle attività connesse alle funzioni di polizia, dislocato in territorio Albanese, precisamente nell’ambito delle due aree individuate presso il porto di Shengjin e nell’ex base aerea in località Gjader. In merito, la circolare n. 196064/2024 datata 28/06/2024, del Co.Ge. indica i criteri di selezione, formazione ed impiego del personale interessato…
Il Sinafi con una lettera inviata all’Organo di Vertice ha rappresentato una problematica, afferente il personale in speciali condizioni di impiego, che sta creando forti malumori tra lo stesso e che viene percepita come una vera e propria disparità di trattamento rispetto al personale militare dell’Amministrazione della Difesa: il mancato adeguamento del controvalore in denaro delle voci costituenti il trattamento alimentare del personale militare ed in particolare della composizione e del valore dei “generi di conforto” e della “colazione obbligatoria”. Si è ravvisato infatti che la ratio della rivalutazione, tra l’altro ben evidenziata nell’ultimo Decreto del Ministero della Difesa è…
Il Sinafi è stato sollecitato dal personale ad intervenire su delle criticità riscontrate in riferimento all’utilizzo della T.O.S.I. per le pattuglie automontate durante i mesi invernali ed in occasione del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025. In particolare, dette criticità si sostanziano nella previsione dell’utilizzo della camicia, della cravatta e delle scarpe operative il cui uso presenta dei profili di rischio in particolari situazioni operative, come nei casi in cui i componenti della pattuglia necessitino della più ampia libertà di movimento poiché impegnati ad eseguire perquisizioni personali o a diretto “contatto” con persone violente o in evidente stato di alterazione che…
Il Sinafi, con una puntuale missiva, ha segnalato all’Organo di vertice la grave criticità rappresentata dai militari specializzati A.T.P.I., impiegati in missione fuori sede e non, in occasione dell’evento straordinario di carattere nazionale “Giubileo della Chiesa Cattolica 2025”. Infatti ai militari impiegati nell’evento, in missione fuori sede e provenienti da vari Reparti di diverse regioni spetta il trattamento economico previsto e l’indennità di O.P., prevedendo la liquidazione delle ore di straordinario prodotte in capo ai Reparti di appartenenza. L’eccezionale mole di ore di straordinario prodotte, come facilmente desumibile, provoca un taglio mensile delle stesse che va a superare anche il…
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583