- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Organigramma
- Polizze assicurative
- Offerta Formativa
- Contatti
Ultime News
- Il SINAFI interessa il Co.Ge. sulle criticità rilevate nella retribuzione dello straordinario dei servizi di ordine e sicurezza pubblica per il Giubileo 2025.
- Criticità nella gestione dei parcheggi presso la Caserma Mazzarella di Palermo, il Sinafi chiede al Comandante Regionale Sicilia equità nella distribuzione dei posti auto a tutto il personale.
- Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi. Il SINAFI scrive al Comando Generale.
- USIF – SINAFI E SILF CHIEDONO APERTURA DI UN TAVOLO TECNICO SU FESI E PREVIDENZA DEDICATA
Autore: Segreteria Nazionale
Il SINAFI, con una missiva inviata all’Organo di Vertice, si è fatto portavoce delle numerose segnalazioni ricevute dal personale del Corpo che ha completato la frequenza del 26° Corso Vicebrigadieri e ha ottenuto la nomina al relativo grado nei mesi di settembre e ottobre 2023. A distanza di quasi un anno, infatti, i neo Vicebrigadieri non hanno ancora ricevuto l’adeguamento stipendiale dovuto né la corresponsione dei conseguenti arretrati, una situazione che alimenta un crescente malcontento, soprattutto considerando la difficile congiuntura economica che colpisce le famiglie, a cui tali risorse sarebbero destinate. clicca qui per leggere la lettera
Nell’ambito di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024, art. 1, comma 179, in materia di retribuzione del congedo parentale, il SINAFI ha inviato una lettera al Dipartimento della Funzione Pubblica chiedendo un celere intervento, a chiarimento del quadro normativo, per rendere immediatamente applicabile l’istituto in parola, stante il notevole ritardo nell’applicazione della norma che sta facendo venir meno, in maniera non recuperabile, un diritto importante, introdotto a sostegno della genitorialità. clicca qui per leggere la lettera
Incontro tecnico del 24 luglio 2024 Il SINAFI FERMO NELLA RICHIESTA DI: CHIEDIAMO GARANZIE DAL GOVERNO sulla Legge di Bilancio 2025 e una proposta di ACCORDO SINDACALE dignitosa.
Si rende pubblica la piattaforma contrattuale presentata dal SINAFI in data 22 maggio 2024 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica -, nel corso del primo incontro tecnico relativo al rinnovo contrattuale per il personale non dirigente del comparto Sicurezza e Difesa – Triennio 2022 – 2024. La piattaforma contiene la richiesta relativa alla distribuzione delle risorse tra trattamento economico fondamentale (95%) e trattamento economico accessorio (5%), nonché le proposte di modifica/integrazione di diritti esistenti e l’introduzione di nuovi diritti, anche concernenti “famiglia” e “genitorialità”. Per scaricare la piattaforma contrattuale SINAFI clicca qui.
Il SINAFI in relazione all’entrata in vigore, già dall’aprile del 2023, del nuovo “Codice dei contratti pubblici” (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36), efficace dal 1° luglio 2023, ha da tempo sensibilizzato l’Organo di Vertice in merito al recepimento delle norme in esso contenute, con particolare riferimento alla celere erogazione degli “incentivi tecnici” al personale del Corpo eventualmente incaricato di svolgere i delicati compiti connessi con le norme richiamate. Con la nota inviata il SINAFI, oltre a richiedere lo stato dell’iter relativo alla individuazione delle figure titolari di funzioni tecniche da incentivare, ha ribadito la disponibilità ad un confronto partecipativo,…
La Segreteria Regionale Sicilia del Si.Na.Fi. ha stipulato una convenzione con lo “Studio legale Leone – Fell & C. società tra avvocati S.r.l.”, con sede in Palermo, viale Libertà n. 62, PEC: studioleonefell.sta@pec.it. Lo studio garantisce assistenza e tutela legale in sede giudiziale e stragiudiziale (per scaricare la convenzione clicca qui)
Il SINAFI è stato interessato con diverse segnalazioni da parte di personale AT-P.I., che sarà impiegato in servizi di varia natura in occasione della Celebrazione del 250° Anniversario di fondazione della Guardia di Finanza presso la sede di Gaeta nei giorni 10 e 11 luglio 2024. In particolare le segnalazioni riguardano la sistemazione alloggiativa individuata dal Comando Provinciale di Latina per le 27 unità di personale AT-PI provenienti dalle sedi di Roma e Viterbo che sarebbero state sistemate in camere di tipologia tripla e quadrupla. Il SINAFI, con una nota indirizzata al Comandante Regionale Lazio e all’Organo di Vertice, ha…
Acquisita importante offerta commerciale in favore degli iscritti al Si.Na.Fi. dalla “Spazio Ottica di Montani G & C. S.a.s.” di Brescia per l’acquisto di prodotti e prestazioni a tariffa agevolata, grazie alla quale saranno applicate importanti scontistiche. CLICCA QUI per visionare l’offerta riservata e la sede del Centro Ottico.
Il SINAFI si è fatto portavoce di numerose doglianze dei colleghi frequentatori dei corsi di formazione presso la scuola Ispettori e Sovrintendenti. Il personale del Corpo in servizio nella regione Veneto, che ha già ultimato o che sta ancora frequentando il Corso Allievi Marescialli riservato agli appartenenti, sta infatti subendo forti ritardi nella liquidazione delle spettanze relative ai fogli di viaggio redatti, con il conseguente aggravio nei bilanci familiari delle spese necessarie ai transfert da e per la sede della scuola. La nota inviata lo scorso 27 giugno, a firma del Segretario Interregionale Veneto Trentino Alto Adige, indirizzata al Comandante…
Con una nota dello scorso 22 giugno 2024, indirizzata al Comandante Regionale Lombardia ed al Comando Generale, la Segreteria Nazionale SINAFI ha inteso intervenire con determinazione a tutela del personale AT-PI del Gruppo Pronto Impiego di Milano, reparto presso il quale si è dovuto riscontrare un clima lavorativo in preoccupante peggioramento, connesso anche ad un inasprimento delle relazioni tra i responsabili dello stesso Reparto ed i militari ivi impiegati. Nell’occasione, sono state dettagliatamente evidenziate le gravi criticità emerse, relative all’orario di lavoro, alle ore di straordinario prestate, al recupero del riposo festivo, al diritto al pasto ed al carico di…
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583