L’art. 26, comma 5, del DPR 15 marzo 2018, n. 39 (prima l’art. 29, comma 5 del DPR 11 settembre 2007, n. 170) espressamente prevede l’inclusione nel computo dell’anzianità di servizio, utile ai fini della maturazione della licenza di cui all’art. 47, comma 2, del DPR 31 luglio 1995, n. 395, il servizio prestato presso le FFPP o FFAA. In merito al calcolo dei giorni di licenza spettanti alla luce dell’anzianità di servizio, la circolare 120000/105 Ed 2014 ai punti 6a.(3)(a) e (b) ha disposto che l’“incremento” spetta per intero a decorrere dal 1° di gennaio dell’anno in cui matura il requisito della maggiore anzianità di servizio (le frazioni di anno dunque incidono per intero dal 1° gennaio nell’attribuzione dei giorni maturati).
ULTIME NOTIZIE:
- Criticità nella programmazione dei periodi di impiego del personale AT-PI nella missione in Albania, il Sinafi scrive al Co.Ge.
- Adeguamento del controvalore dei “generi di conforto” connessi a determinate destinazioni di servizio o in speciali condizioni di impiego, Il Sinafi interessa il Co.Ge.
- Da finanzieri stimati investigatori a ingiustamente indagati e sfiduciati il passo è breve.
- Criticità utilizzo T.O.S.I. in servizio di pattuglia automontata, il Sinafi chiede al Co.Ge. l’utilizzo di capi d’abbigliamento idonei ad elevare il grado di sicurezza degli operatori.