L’art. 26, comma 5, del DPR 15 marzo 2018, n. 39 (prima l’art. 29, comma 5 del DPR 11 settembre 2007, n. 170) espressamente prevede l’inclusione nel computo dell’anzianità di servizio, utile ai fini della maturazione della licenza di cui all’art. 47, comma 2, del DPR 31 luglio 1995, n. 395, il servizio prestato presso le FFPP o FFAA. In merito al calcolo dei giorni di licenza spettanti alla luce dell’anzianità di servizio, la circolare 120000/105 Ed 2014 ai punti 6a.(3)(a) e (b) ha disposto che l’“incremento” spetta per intero a decorrere dal 1° di gennaio dell’anno in cui matura il requisito della maggiore anzianità di servizio (le frazioni di anno dunque incidono per intero dal 1° gennaio nell’attribuzione dei giorni maturati).
ULTIME NOTIZIE:
- Il SINAFI unitamente a USIF e SILF chiede al Co.Ge. il dovuto coinvolgimento nelle questioni attinenti il Fondo di Previdenza e la Cassa Ufficiali.
- Avvio fase congressuale organismi regionali, interregionali e nazionali SINAFI
- Stipulata convenzione dalla Segreteria Interregionale Puglia Basilicata ed il centro diagnostico CHC S.r.l. di Mola di Bari(BA).
- Stipulata convenzione dalla Segreteria Interregionale Veneto Trentino Alto Adige con il Centro Sportivo Militare di Padova.