Ultime Notizie:

Rinnovo del contratto siglato lo scorso 18 dicembre: le principali novità introdotte | Controllo dell’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni in seguito ad annullamento e sostituzione della Certificazione Unica 2022 (redditi 2021) da parte del sostituto d’imposta. | Contrattazione 2022 – 2024. la penna resta nel taschino della giacca. | il Sinafi interviene a tutela del personale at-pi di Milano. | VIGILANZA AI SEGGI ELETTORALI 8 – 9 GIUGNO: IL SINAFI INTERVIENE CON DUE DIVERSE NOTE AFFINCHE VENGANO RISPETTATI GLI OPERATORI E LA NORMATIVA | G7 – GLI INTERVENTI DEL SINAFI E RASSEGNA TV E WEB | ONLINE LA NUOVA BROCHURE INTERATTIVA SUI SERVIZI OFFERTI AI SOCI SINAFI | SINDACATI MILITARI. IL DIRITTO E….IL ROVESCIO | Istituzione del Giorno dei caduti delle Forze di polizia. Disegno di Legge A.S. 1075. | SINAFI. 24 aprile 2024. Esito apertura tavolo contrattuale. | IL SINAFI CONVOCATO PER IL RINNOVO CONTRATTUALE. | FAMIGLIA E GENITORIALITA’. DUE DIRITTI CONNESSI DA TUTELARE. di Alessandro Margiotta | Importante novità per le famiglie. Legge di bilancio 2024. | Costituzione Segreteria Interregionale Si.Na.Fi. Puglia e Basilicata | VALENZA DELLE PREROGATIVE IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE DEL PERSONALE. di Orazio Fusaro – Socio SINAFI Toscana. | IL SINAFI PRESENTA IL “MODELLO PARTECIPATIVO” | LA TRASVERSALITA’ DELLE TUTELE SINDACALI. di Alessandro Margiotta | Il SINAFI scrive al Comando Generale sull’attribuzione dei premi per il personale “accertatore” e “meritevole”. | ONLINE LA NUOVA BROCHURE INTERATTIVA SUI SERVIZI OFFERTI AI SOCI SINAFI | VISITE FISCALI DEL SETTORE PUBBLICO. Il T.A.R. Lazio dichiara illegittime le fasce orarie di reperibilità. | LETTERA APERTA A SOCI, REFERENTI E DIRIGENTI | Pensioni. Ancora nessuna variazione sui requisiti anagrafici e contribuitivi per il biennio 2025/2026. | AVVISO PER I SOCI. Ricorso risarcimento danno previdenza complementare. Studio Legale Avvocato Agnelli | CONTRATTI DELLE FORZE DI POLIZIA. OCCORRE SERIETÀ’! | Differimento corresponsione TFS. Sentenza Corte Costituzionale n.130/2023. | La libertà di espressione e il caso Vannacci. | AVVISO PER I SOCI. Ricorso previdenza complementare. Studio Legale Militare Avvocato Tedeschi | T.A.R. Lazio. Trasferimento legge 104/1992. L’unico limite è l’impossibilità di concedere il richiesto trasferimento. Fattispecie. | Sistema pensionistico del personale del comparto. Disegno di Legge A.S. 768. | Rischio microclimatico alla sede di Savona. Il Sinafi scrive al Comando Generale. | “RISERVA” O “AUSILIARIA”. SPUNTI PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE. *di Alessandro Margiotta | Criticità nelle procedure di prenotazione dei servizi alloggiativi del Corpo. Il Sinafi scrive al Comando Generale. | “Moltiplicatore” e pensioni militari. La Corte dei Conti d’Appello esclude il diritto ai riformati prima del compimento del limite d’età ordinamentale. | T.A.R. Lazio. Transito agli impieghi civili. Al pagamento delle ferie non godute deve provvedere l’Amministrazione di provenienza. | Identificazione agenti in servizio di ordine pubblico e microtelecamere. Disegno di Legge A.S. 256. | Grave e disagevole carenza di alloggi per il personale del Corpo. Il SINAFI scrive al Comando Generale. | 21 Giugno 2023 – il Si.Na.Fi. al 249° anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza | AVVISO IMPORTANTE PER GLI ISCRITTI SINAFI. Registrazione sul portale Assicurativo dedicato, ONE Broker/Unipol Sai | Disagi psicosociali ed inidoneità al servizio. Il SINAFI chiede modifiche alle norme che regolano l’idoneità al servizio. | Secondo il Consiglio di Stato la distanza ed i tempi di percorrenza non agevoli per consumare i pasti nella mensa di servizio impongono la corresponsione del ticket restaurant. | Personale ATPI inviato in missione in alloggi ALMIS non confacenti ed in linea con gli standard previsti. Il SINAFI scrive al Comando Generale | Grave carenza di personale a Ponte Tresa. Il SINAFI interviene a tutela dei processi di lavoro e del clima organizzativo | Avviso ai soci. Si rammenta che la convenzione SINAFI/CAF-INAS CISL é decaduta per effetto del divieto contenuto nella legge 46/22. | AVVISO PER I SOCI. PRIMO ADDEBITO CONTRIBUTO SINDACALE MENSILE. | Identificazione agenti in servizio di ordine pubblico e microtelecamere. Disegno di Legge A.S. 289. | AVVISO PER I SOCI. Ricorso risarcimento danno previdenza complementare. Studio Legale Avvocato Giulio Agnelli | Assemblea sindacale presso la Scuola Nautica di Gaeta. Il SINAFI incontra, per la prima volta nella storia, anche il personale in formazione. | Circolare sulla rotazione degli incarichi di Comando. Il SINAFI chiede modifiche al fine di salvaguardare processi di lavoro e clima organizzativo | Azzeramento punteggi SPE.QU.AB. Il SINAFI interviene a tutela del personale | Destinazione del tre per mille dell’Irpef al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Disegno di Legge A.S. 628. | Limitazione ingiustificata nella corresponsione dei ticket restaurant. Il SINAFI interviene nuovamente sulla problematica. | Trasferimento ai sensi dell’articolo 42 bis del D.Lgs. n. 151/2001. Illegittimo il diniego fondato solo su carenze di organico. | T.A.R. Lazio. Diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute. | Sistema pensionistico del personale del comparto. Disegno di Legge A.S. 606. | Ticket restaurant assegnati al personale con mesi di ritardo. Il SINAFI interviene a tutela del personale del Corpo accasermato. | Riflessi del nuovo Codice dei contratti pubblici sul personale del Corpo. Il SINAFI scrive al Comando Generale. | Da Lunedi 13 marzo il personale GdF in pensione, che ha optato per l’Ausiliaria, inclusi i richiamati in servizio, potrà rilasciare la delega di pagamento per la trattenuta sindacale mensile a favore del SINAFI | Si.Na.Fi. Liguria si rivolge alla stampa. Inaccettabili i ritardi nella corresponsione dei buoni pasto ai finanzieri | Con l’iscrizione al SINAFI ogni socio avrà gratuitamente una polizza RCT Capo Famiglia, che coprirà tutto il nucleo familiare convivente | Stipulata importante convenzione riservata agli iscritti SINAFI e familiari con la Oxford College Mita. | Avviso per i soci SINAFI aderenti, con lo Studio Legale Militare Tedeschi, al ricorso per il risarcimento del danno da mancato avvio della previdenza complementare | Inaccettabili ritardi nell’assegnazione dei ticket restaurant. Il SINAFI scrive al Comando Generale | Si.Na.Fi.: Primo sindacato della Guardia di Finanza per azioni a tutela dei Finanzieri | Il Prof. Tito Boeri non alimenti la rabbia sociale. Le indennità del personale del comparto difesa e sicurezza non sono sterili privilegi ma il ristoro per la peculiarità di status e d’impiego | Difendiamo chi ci difende: Criticità della legge militare. Bari 14 Febbraio 2023 ore 18.00 Hotel Majesty | Moral suasion. Garantire l’esercizio dei diritti del personale. | DDL per la perequazione dei trattamenti pensionistici del personale del comparto difesa/sicurezza e soccorso pubblico. Il SINAFI chiede di essere audito dalla Commissione lavoro del Senato. | Polizza sanitaria Enti Assistenziali e Previdenziali. Il Si.Na.Fi. scrive al Comando Generale per ottimizzare le procedure di adesione. | Mancata corresponsione dell’indennità di presenza esterna al personale che presta servizio presso gli Uffici del PP.MM. | AVVISO – I rinnovi e le iscrizioni al SINAFI per il 2023 saranno aperti a breve. | Ricorso per il mancato avvio della previdenza complementare. Fissata l’udienza per i ricorrenti Sinafi/Studio Legale Enrico Tedeschi. | Mancato rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di abiti civili. L’ennesima battaglia del SINAFI verso una grave sperequazione. | INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE – AVVISO PER I SOCI SINAFI | No allo sfratto di 50 famiglie di appartenenti alle FF.PP. Il SINAFI chiede l’intervento delle Istituzioni | Contenzioso amministrativo e giurisdizionale – Tra legittime resistenze e liti temerarie. | Lettera congiunta al Governo ed ai Ministri delle OO.SS. | Ancora codici identificativi per il personale delle Forze di polizia impegnato in servizio di ordine pubblico? Proposta di Legge A.C. 89. | Bologna, 09 novembre 2022. Conferenza “Il Lavoro tra motivazione e complessità”. | Viaggi collettivi estenuanti, con autobus dell’Amministrazione, per raggiungere la sede del concorso. Il SINAFI scrive al Comando Generale! | Politica e comparto sicurezza. Storie di ordinaria amnesia. | Consiglio di Stato. Diritto all’indennità di missione nei casi di distacco. | “Una tragica scelta che trova la sua genesi in un profondo mal di vivere” | Ricorso per risarcimento danno da mancato avvio previdenza complementare. Avviso ai ricorrenti SINAFI aderenti con lo Studio Legale Agnelli e Partners | Ennesima tragedia! Un collega si toglie la vita a Pistoia preannunciando il gesto estremo con una mail a TusciaWeb. | Ricorso per risarcimento danno da mancato avvio previdenza complementare. Avviso ai ricorrenti SINAFI. | Proposta di Legge A.C. 3667. Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro nel comparto sicurezza e difesa. | Siulp e SINAFI presenti a sostegno della “Lotta alla mafia per la difesa della democrazia” | Disegno di Legge A.S. 2615. Modifiche alla legge sulla sindacalizzazione del personale militare. | OO.SS. dei comparti sicurezza e difesa e del soccorso pubblico. Costituito il coordinamento per i disagi psicosociali. | Mancato pagamento delle ferie non godute. Il SINAFI scrive al Comando Generale ed al CIAN. | SINAFI. Alcuni reparti non presentano il Modello C per il personale ricoverato per Covid 19! | Il Si.Na.Fi. sempre più vicino ai propri iscritti. Avviato il progetto “Ascolto Amico”. | Congedi di paternità.  Prossima l’armonizzazione della disciplina in ambito pubblico e privato. | Problematiche legate alla pausa pranzo e alla corresponsione dei Ticket restaurant in Puglia. Il SINAFI interviene per tutelare i diritti del personale | Personale ATPI qualificato scorte di sicurezza. Il SINAFI interviene per garantirne l’effettivo impiego | Impiego e carenza d’organico personale ATPI Agrigento. Il SINAFI interviene con determinazione a garanzia del personale. | Sindacalizzazione del personale militare. La Commissione Difesa della Camera approva. Il testo passa all’Aula. | Lungaggini nell’adeguamento stipendiale e nella corresponsione degli arretrati. Il SINAFI unitamente ad altre sigle scrive al Presidente del Consiglio e ai Ministri | Brochure SINAFI. Conoscere e capire i propri diritti pensionistici | Il dilemma dell’Ausiliaria e del Moltiplicatore contributivo che solo un sindacato credibile può dirimere | Ricorso Previdenza complementare e risarcimento del danno. Gli studi legali pronti alla presentazione della messa in mora e costituzione in giudizio | Comunicazione per i soci aderenti al ricorso avverso il mancato avvio della previdenza complementare. Avv. Enrico Tedeschi. | Sindacalizzazione del personale militare. Acquisiti tutti i pareri delle Commissioni consultive. | Pensioni personale militare. L’I.N.P.S. riconosce l’aliquota del 2,44% anche al personale con anzianità inferiore a 15 anni al 31 dicembre 1995. | Proposta di Legge A.C. 3277. Sistema previdenziale per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico. | Sindacalizzazione del personale militare. Nessuna modifica dalla Commissione Difesa della Camera sul testo approvato dal Senato. | SINAFI Flash – Assegno unico familiare! | Sindacalizzazione del personale militare. Inizio esame in Commissione Difesa della Camera dei Deputati. | Segreteria Regionale Lazio. Avviato il Progetto “ascolto amico”. Supporto tra pari per la prevenzione dei disagi sociali. | Previdenza Complementare. Avviso per i soci aderenti al ricorso per il risarcimento danno. | Si.Na.Fi. Emilia Romagna – Progetto formativo “Sicurezza Informatica e dintorni” | Libertà sindacali del personale militare. Le Organizzazioni sindacali rivendicano il proprio ruolo sociale e scrivono al Presidente del Consiglio dei Ministri. | La due giorni degli Stati Generali dei Sindacati dei Militari per la sicurezza e per i diritti. | Scarica App Sinafi Mobile. Per rimanere sempre aggiornati sui diritti economici e sociali dei Finanzieri | Ricorso SINAFI sulla Previdenza Complementare. Aggiornamento Iban Studio Legale Enrico Tedeschi. | Ricorso SINAFI sulla Previdenza Complementare. Prorogato al 15 Aprile il termine per l’adesione | Risarcimento danno mancato avvio previdenza complementare. Parte il ricorso dei legali convenzionati SINAFI | Grazie alle azioni di tutela SINAFI il FAF erogherà sussidi Covid anche ai finanzieri che sono risultati positivi ai test sierologici | Congresso Nazionale SINAFI. Programmato per il 25 e 26 giugno 2021 | Contratto di lavoro comparto sicurezza e difesa. Oggi alle 16.00 apertura del tavolo di contrattazione. | Libertà sindacale. Ricorso CEDU. Ufficio Agente Governo Italiano ammette violazione diritti, dando ragione ai finanzieri ricorrenti. Ipotesi transazione per evitare contenzioso. | I chiarimenti del SINAFI in merito al diritto del personale in quiescenza al conteggio dei sei scatti in fase di erogazione del TFS | Pensioni personale militare. La scure della Corte dei Conti e le liti temerarie dell’I.N.P.S.. | Centro accoglienza Parco Roja: Grazie alle azioni SINAFI il personale AT-PI alloggiato in stanze singole con servizi esclusivi | In ricordo di Giovanni Lavalle, un grande gesto di solidarietà per le sue piccole “principesse”. | Sindacalizzazione del personale militare. In Commissione Difesa della Camera prosegue la linea “conservatrice”. | Ciao Giovanni, ti porteremo sempre nei nostri cuori! | Covid 19 e riconoscimento della condizione di vittima del dovere | Esenzione pedaggi autostradali FF:PP. e del Soccorso: Il Presidente della Regione Abruzzo risponde al SINAFI | Le OO.SS. militari approvano, all’unanimità, il manifesto dei diritti sindacali | Avviso Costituzione Segreteria Regionale Si.Na.Fi. Emilia Romagna | COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER LE ISCRIZIONI AL SI.NA.FI. | Perché iscriversi al Sindacato Nazionale Finanzieri | Il SINAFI unitamente a USIF e SILF chiede al Co.Ge. il dovuto coinvolgimento nelle questioni attinenti il Fondo di Previdenza e la Cassa Ufficiali. | Avvio fase congressuale organismi regionali, interregionali e nazionali SINAFI | Stipulata convenzione dalla Segreteria Interregionale Puglia Basilicata ed il centro diagnostico CHC S.r.l. di Mola di Bari(BA). | Stipulata convenzione dalla Segreteria Interregionale Veneto Trentino Alto Adige con il Centro Sportivo Militare di Padova. | Criticità agli impianti elevatori della caserma “P. Bartoloni” di Favaro Veneto (Ve): il Sinafi scrive al Comandante Regionale Veneto. | LA DIFESA LEGALE DELLE FORZE DI POLIZIA NON PUO’ ESSERE “APPALTATA” AL PERSONALE. IL SINAFI SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. | Stipulata convenzione per servizi di natura finanziaria e consulenze con la Races Finance S.r.l.. | Il Sinafi scrive al Co.Ge. sulle criticità della fondina abbinata alla pistola, in dotazione individuale, Beretta mod. PX4 Storm Full Size. | Il Sinafi chiede al Co.Ge. la fornitura di materiale d’abbigliamento tecnico per il personale impiegato in ambiente esterno “su strada”. | Incontro tra Sindacati rappresentativi e Comandante della Legione allievi: un ulteriore passo verso il miglioramento delle condizioni di lavoro. |

A circa due giorni dall’inizio delle operazioni preliminari per l’attivazione del servizio di ordine pubblico in occasione del G7, previsto a Fasano e Savelletri, in Puglia, dal 13 al 15 giugno, possiamo ora ripercorrere quella che è stata l’azione del Sinafi a tutela dei nostri colleghi impegnati a Brindisi.

Migliaia di agenti, tra appartenenti alla Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato e all’Arma dei Carabinieri giunti nella cittadina pugliese dopo ore di viaggio sui mezzi di pronto impiego, provenienti da tutto il territorio nazionale, costretti a file interminabili per accedere ad una “magica” nave da crociera, o meglio considerata tale sino a quel momento, per poter consumare un pasto e riposare prima di intraprendere il programmato servizio di ordine pubblico.

Appena saliti a bordo, la cruda realtà di una nave in evidente stato di dismissione, con cabine e servizi in uno stato indegno, indecoroso, disonorevole per chi è chiamato ogni giorno ad assicurare la sicurezza di questo Paese.

Fin dall’arrivo dei colleghi il Sinafi è stato in prima linea per cercare di risolvere le criticità che emergevano in maniera sempre più drammatica, in continuo contatto con i nostri dirigenti, sia impegnati nello specifico servizio che della nostra struttura interregionale, al fine di consentire a tutti i colleghi, da quella stessa notte, di dormire in condizioni dignitose, sistemati in alberghi e una piccola parte presso la scuola di Bari.

Nel complesso, sono stati necessari tutto l’impegno delle organizzazioni sindacali e tutta la capacità organizzativa emergenziale di dirigenti, funzionari e agenti delle forze di polizia presenti sul posto per trovare, comunque dopo ore di attesa, soluzioni alloggiative degne e consentire al personale di consumare un pasto e riposare.

Già nelle prime ore il Sinafi ha portato all’attenzione ciò che stava accadendo, con un proprio comunicato stampa ( clicca qui per leggerlo), nel quale è stata evidenziata l’incredibile situazione e l’odissea vissuta dai nostri colleghi ed è stato chiesto un immediato intervento utile alla risoluzione delle criticità segnalate, nonchè l’immediato spostamento dei colleghi in strutture ricettive adeguate alla tutela della loro salute e della loro sicurezza.

In quelle stesse ore il Sinafi ha inviato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri ( clicca qui per leggerla), nella quale è stato dettagliatamente riportato quanto accaduto, richiedendo da un lato di individuare ed attribuire le responsabilità dello “scempio” in atto, per fare in modo che situazioni irriguardose per la dignità umana non si ripetano più, e dall’altro un chiaro segnale di concreta e reale attenzione da parte del Governo e di tutte le sue Autorità locali nei confronti di chi è chiamato a tutelare la sicurezza del Paese.

Il tutto è stato in questi giorni ripreso dai media nazionali.

RAI – TG3 DELLE ORE 19 DEL 12/06/2024

Per guardare il servizio clicca qui

ANSA DEL 12/06/2024

BRINDISI REPORT DEL 12/06/2024

Sindacato finanzieri: “Umiliata la dignità umana del personale inviato al G7”

“Rispetto per la dignità del personale delle forze dell’ordine impiegato al G7 di Brindisi”.

Lo reclama, scrivendo al presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, il sindacato nazionale Finanzieri con il suo segretario generale Alessandro Margiotta.

“Non avremmo mai immaginato di dover assistere all’umiliazione della dignità umana del personale mandato nel Brindisino per i preparativi del G7 previsto a Fasano e Savelletri, in Puglia, dal 13 al 15 giugno. Dai nostri colleghi sono giunte immagini raccapriccianti sia sulle fasi preliminari della loro sistemazione che sullo stato della nave sulla quale avrebbero dovuto alloggiare per tutto il periodo di impiego in ordine pubblico – scrive Margiotta – . Tantissimi i colleghi rimasti in fila per ore senza alcun tipo di ristoro dopo aver affrontato lunghi viaggi e altri sono ancora incredibilmente in attesa di sistemazione. L’attenzione e il rispetto di chi opera al servizio delle istituzioni e per il bene della collettività vanno dimostrate con i fatti, e quelli di ieri, purtroppo, evidenziano l’esatto contrario”. 

Il sindacato nazionale Finanzieri si aspetta “l’immediata risoluzione dei problemi, ma anche un chiaro segnale di concreta e reale attenzione da parte del Governo e di tutte le sue autorità locali nei confronti di chi è chiamato a tutelare la sicurezza del Paese”.

“Pressappochismo, superficialità, disorganizzazione sono le parole chiave della giornata di ieri, e forse anche di oggi e di domani, almeno per quanto riguarda la sistemazione del personale delle forze di polizia – conclude Margiotta che auspica che vengano “individuate e attribuire le responsabilità, per fare in modo che quanto è irriguardoso per la dignità umana non si ripeta più. Soprattutto per il rispetto che meritano le donne e gli uomini che vestono una divisa al servizio di questo Paese”.

AFFARI ITALIANI DEL 12/06/2024

G7, Affari smuove le acque: sequestrata la nave-hotel infernale.

“Rispettare la dignità delle forze dell’ordine”. L’appello del sindacato nazionale dei Finanzieri alla premier.

Rispetto per la dignità del personale delle forze dell’ordine impiegato al G7 di Brindisi”. Lo reclama, scrivendo al presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, il sindacato nazionale Finanzieri (Sinafi) con il suo segretario generale Alessandro Margiotta.

“Non avremmo mai immaginato di dover assistere all’umiliazione della dignità umana del personale mandato nel Brindisino per i preparativi del G7 previsto a Fasano e Savelletri, in Puglia, dal 13 al 15 giugno. Dai nostri colleghi sono giunte immagini raccapriccianti sia sulle fasi preliminari della loro sistemazione che sullo stato della nave sulla quale avrebbero dovuto alloggiare per tutto il periodo di impiego in ordine pubblico – scrive Margiotta – . Tantissimi i colleghi rimasti in fila per ore senza alcun tipo di ristoro dopo aver affrontato lunghi viaggi e altri sono ancora incredibilmente in attesa di sistemazione. L’attenzione e il rispetto di chi opera al servizio delle istituzioni e per il bene della collettività vanno dimostrate con i fatti, e quelli di ieri, purtroppo, evidenziano l’esatto contrario”. Il sindacato nazionale Finanzieri si aspetta “l’immediata risoluzione dei problemi, ma anche un chiaro segnale di concreta e reale attenzione da parte del Governo e di tutte le sue autorità locali nei confronti di chi è chiamato a tutelare la sicurezza del Paese”.

“Questa notte tutti i colleghi in servizio a Brindisi in occasione del G7 potranno dormire in condizioni dignitose, sistemati in alberghi e una piccola parte presso la scuola di Bari. Fin da ieri sera, il Sinafi è stato in prima linea per cercare di risolvere le criticità che emergevano in maniera sempre più drammatica” dice Margiotta. Il sindacato, fin da ieri sera, e ancor prima del sequestro ad opera della squadra mobile della nave da crociera Mykonos Magic attraccata nel porto interno di Brindisi, aveva evidenziato i rischi per la salute e la sicurezza: “Assenza di cassette per le armi, cabine addirittura senza letto e sporchissime, bagni non funzionanti, intasati e maleodoranti. Condizionatori sporchi o guasti – ricostruisce il sindacato – Tutte situazioni che potevano creare condizioni negative nella particolare ed impegnativa “performance lavorativa” richiesta”.

TODAY – ATTUALITA’ DEL 13/06/2024

Sequestrata la nave della vergogna, si indaga per frode: le forze dell’ordine del G7 sul traghetto dei migranti.

“Questa notte tutti i colleghi in servizio a Brindisi in occasione del G7 potranno dormire in condizioni dignitose, sistemati in alberghi e una piccola parte presso la scuola di Bari. Fin da ieri sera, il Sinafi è stato in prima linea per cercare di risolvere le criticità che emergevano in maniera sempre più drammatica”. Lo rendono noto dal sindacato nazionale Finanzieri con il suo segretario generale Alessandro Margiotta. Il sindacato aveva evidenziato rischi per la salute e la sicurezza: “Assenza di cassette per le armi, cabine addirittura senza letto e sporchissime, bagni non funzionanti, intasati e maleodoranti. Condizionatori sporchi o guasti – ricostruisce il sindacato – . Tutte situazioni che potevano creare condizioni negative nella particolare e impegnativa ‘performance lavorativa’ richiesta”.

Condividi.
Exit mobile version