Sono pervenute al Sinafi numerose richieste di abilitazione alla consultazione del proprio Documento Unico Matricolare (D.U.M.) da parte del personale ISAF, attraverso l’applicativo del Corpo denominato “DUM Consultazione”. Come noto, il D.U.M. rappresenta la certificazione della vita lavorativa di ogni militare del Corpo, sotto il profilo giuridico, di progressione della carriera, di impiego ed economico; per cui, in ossequio ai principi di trasparenza e diritto all’informazione previsti dalle normative vigenti, il Sinafi ha chiesto all’Organo di Vertice di estendere la possibilità di consultazione del D.U.M. personale ad ogni militare del Corpo, superando la settennale fase sperimentale di accesso esclusivo riservato al personale del ruolo Ufficiali.
ULTIME NOTIZIE:
- Criticità nella programmazione dei periodi di impiego del personale AT-PI nella missione in Albania, il Sinafi scrive al Co.Ge.
- Adeguamento del controvalore dei “generi di conforto” connessi a determinate destinazioni di servizio o in speciali condizioni di impiego, Il Sinafi interessa il Co.Ge.
- Da finanzieri stimati investigatori a ingiustamente indagati e sfiduciati il passo è breve.
- Criticità utilizzo T.O.S.I. in servizio di pattuglia automontata, il Sinafi chiede al Co.Ge. l’utilizzo di capi d’abbigliamento idonei ad elevare il grado di sicurezza degli operatori.