Un susseguirsi di giorni importanti per gli uomini e le donne del Sindacato Nazionale Finanzieri.
Oggi, 12 marzo 2024 , presso il Comando Generale, il Segretario Generale SINAFI, Alessandro Margiotta, accompagnato dal Segretario Generale Aggiunto, Stefania Castricone, ha apposto la propria firma sul verbale con il quale si certifica il numero delle deleghe al contributo sindacale ricevute al 31 gennaio 2024, con una percentuale di gran lunga superiore a quella minima del 2% prevista per il riconoscimento della rappresentatività, avendo addirittura, ad oggi, superato il 4% previsto a regime dal 2029.
Il SINAFI è quindi un SINDACATO RAPPRESENTATIVO del personale della Guardia di Finanza.
Rispetteremo l’impegno preso con i nostri tanti iscritti e con coloro che lo diventeranno per dare ancora maggiore forza al SINAFI, il sindacato che attraverso la PARTECIPAZIONE porta con sé il personale all’ imminente tavolo contrattuale e sui tavoli di confronto e decisionali con Governo e Amministrazione.
ULTIME NOTIZIE:
- Il SINAFI unitamente a USIF e SILF chiede al Co.Ge. il dovuto coinvolgimento nelle questioni attinenti il Fondo di Previdenza e la Cassa Ufficiali.
- Avvio fase congressuale organismi regionali, interregionali e nazionali SINAFI
- Stipulata convenzione dalla Segreteria Interregionale Puglia Basilicata ed il centro diagnostico CHC S.r.l. di Mola di Bari(BA).
- Stipulata convenzione dalla Segreteria Interregionale Veneto Trentino Alto Adige con il Centro Sportivo Militare di Padova.