Il SINAFI a seguito di numerose segnalazioni pervenute da tutto il territorio nazionale, ha sottoposto all’attenzione dell’Organo di Vertice la problematica relativa ai militari impiegati prioritariamente in servizi istituzionali operativi che, a causa di esigenze di servizio, si vedono costretti a posticipare il riposo settimanale e/o la giornata festiva infrasettimanale non goduta, con il rischio di non poterne più richiederne la fruizione. Nella lettera inviata al Co.Ge. viene ritenuta valida, proponendone l’adozione, una risposta fornita dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministerio dell’Interno ad un quesito posto in materia, che sancisce che il termine delle quattro settimane debba intendersi come termine entro il quale il militare ha il diritto di scegliere la giornata in cui recuperare il riposo, decorso il quale sarà ancora onere del Comandante di Reparto pianificarne l’orario di lavoro, individuando il giorno in cui usufruirne.
ULTIME NOTIZIE:
- Criticità nella programmazione dei periodi di impiego del personale AT-PI nella missione in Albania, il Sinafi scrive al Co.Ge.
- Adeguamento del controvalore dei “generi di conforto” connessi a determinate destinazioni di servizio o in speciali condizioni di impiego, Il Sinafi interessa il Co.Ge.
- Da finanzieri stimati investigatori a ingiustamente indagati e sfiduciati il passo è breve.
- Criticità utilizzo T.O.S.I. in servizio di pattuglia automontata, il Sinafi chiede al Co.Ge. l’utilizzo di capi d’abbigliamento idonei ad elevare il grado di sicurezza degli operatori.